• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
Vivi la Valle Sabbia

Vivi la Valle Sabbia

Un area di tutto rispetto

  • IL TERRITORIO
    • LA VALLE SABBIA
    • ASPETTI STORICI
    • SENTIERI
  • ITINERARI
    • ARTE E CULTURA
    • NATURA E SPORT
    • NATURA E CULTURA
  • GASTRONOMIA
  • CHI SIAMO
  • IL LIBRO
  • INFO
  • VIDEO
  • Show Search
Hide Search

Sentiero N.408

Il M.te Carena a tarda primavera

Bagolino – M.te Carena

Partenza dalla parte alta dell’abitato di Bagolino, nel cuore antico del paese. Si sale verso la Santella Cologna, il fienile Rigoni e Pradorcoi, passando già in quota sopra i tetti dell’abitato di Cerreto, giù sulla destra. Dal dosso dei lupi (che una volta c’erano eccome) e da Fontana si arrivava ai 1953 metri del monte Carena.

Il M.te Carena visto dal M.te Telegrafo
Croce sul M.te Carena
Veduta del borgo di Bagolino dal M.te Carena
Malga Doletten
Torna alla lista sentieri

Written by:
mattia
Published on:
Febbraio 25, 2022

Explore more

Scarica i tuoi itinerari preferiti visualizza la mappa unisciti al gruppo

Footer

© Copyright 2019 –2023 · WordPress · Log in

Social comuni

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Mattia

Read More…

My blog

Read More…

Alfredo: View My Blog Posts
  • ITINERARI
  • Mappa escursioni
  • Blog
  • it Italian
    en Englishfr Frenchde Germanit Italianes Spanish
it Italian
en Englishfr Frenchde Germanit Italianes Spanish