• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
Vivi la Valle Sabbia

Vivi la Valle Sabbia

Un area di tutto rispetto

  • IL TERRITORIO
    • LA VALLE SABBIA
    • ASPETTI STORICI
    • SENTIERI
  • ITINERARI
    • ARTE E CULTURA
    • NATURA E SPORT
    • NATURA E CULTURA
  • GASTRONOMIA
  • CHI SIAMO
  • IL LIBRO
  • INFO
  • VIDEO
  • Show Search
Hide Search

Sentiero N.428

Lago di Lavena dalla dorsale che parte da Crocedomini

Malga Mignolino – Grapa di Vaia

Il punto di partenza è dalla Malga Mignolino, giusto al crocevia dei sentieri che arrivano sin quassù dalla Val Mignolo e dai laghetti omonimi nonchè dalla Val Prondemino. Partendo da qui in direzione del Monte Mignolino una bella deviazione porta allo specchio d’acqua di Lavena e poi, sempre in quota oltre i duemila metri, si arriva alla Grapa di Vaia con la sua cappelletta. Qui si è sulla dorsale valsabbino-camuna, sulla strada delle Tre Valli che si snoda fra il Monte Dasdana e il Passo di Crocedomini, non lontano dalla caserma Cademort. La strada, come è noto, collega appunto tre valli bresciane: la Valcamonica (Breno),la Valtrompia (Collio) e la Valsabbia (Bagolino).

Laghetto di Lavena
Al passo Mignolino
Profilo del Dosso Pozza Rotonda
Escursionisti diretti ai laghetti di Mignolo Alti
Escursionisti verso i laghetti
Chiesetta presso i laghi
Laghetti di Mignolo alti
Laghi di Mignolo Alti
Valle Sanguinera
Vallata del torrente Sanguinera
Cappella posta a Grapa di Vaia
Cappelletta della Grapa di Vaia
Torna alla lista sentieri

Written by:
mattia
Published on:
Febbraio 11, 2022

Explore more

Scarica i tuoi itinerari preferiti visualizza la mappa unisciti al gruppo

Footer

© Copyright 2019 –2023 · WordPress · Log in

Social comuni

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Mattia

Read More…

My blog

Read More…

Alfredo: View My Blog Posts
  • ITINERARI
  • Mappa escursioni
  • Blog