• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
Vivi la Valle Sabbia

Vivi la Valle Sabbia

Un area di tutto rispetto

  • IL TERRITORIO
    • LA VALLE SABBIA
    • ASPETTI STORICI
    • SENTIERI
  • ITINERARI
    • ARTE E CULTURA
    • NATURA E SPORT
    • NATURA E CULTURA
  • GASTRONOMIA
  • CHI SIAMO
  • IL LIBRO
  • INFO
  • VIDEO
  • Show Search
Hide Search

Sentiero N.490

Chiesa di San Giovanni

Pavone -Mastanico

Alcuni utensili di selce sono stati rinvenuti in contrada Pavone; oggetti del neolitico in grotte sul versante nord-ovest del monte Selvapiana; una fibula in bronzo nel centro del paese. Di qui sono passati etruschi, Reti e Celti. Ma anche la rocca è qualcosa di unico, sorta in epoca barbarica. Vi si accede da 107 scalini che portano alla sottostante piazzetta, ha per ingresso un massiccio portone con posto di guardia e feritoie. All’inizio della scalinata la cinquecentesca chiesa di San Pietro. Nella roccia, oltre a sotterranei e prigioni, sono state scavate vie segrete. La trasformazione in oratorio e la risistemazione furono completate all’inizio del ‘500. Vi sono due chiese sovrapposte: quella inferiore, di forma irregolare, contiene un altare del Boscaì, gravemente danneggiato da un incendio; nella cantoria in legno un’ immagine presenta, sullo sfondo, il paesaggio di Sabbio con la rocca.

Torna alla lista sentieri

Written by:
Mattia
Published on:
03/02/2022

Explore more

Lista Escursioni visualizza la mappa unisciti al gruppo

Footer

© Copyright 2019 –2025 · WordPress · Log in

Social comuni

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Mattia

Read More…

My blog

Read More…

Alfredo: View My Blog Posts

RSS

Iscriviti al Feed RSS
(clic destro e copia link per abbonarti)
  • ITINERARI
  • Mappa escursioni
  • Blog