• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
Vivi la Valle Sabbia

Vivi la Valle Sabbia

Un area di tutto rispetto

  • IL TERRITORIO
    • LA VALLE SABBIA
    • ASPETTI STORICI
    • SENTIERI
  • ITINERARI
    • ARTE E CULTURA
    • NATURA E SPORT
    • NATURA E CULTURA
  • GASTRONOMIA
  • CHI SIAMO
  • IL LIBRO
  • INFO
  • VIDEO
  • Show Search
Hide Search

Sentiero N.436

veduta della chiesetta con sfondo la Cima Meghè

Rifugio Rosa di Baremone – Cima Meghé

Nell’ entroterra del Lago d’Idro la montagna bresciana si manifesta più che altrove con singolare fantasia: guglie appuntite, smilzi pinnacoli, spuntoni mozzati dalle erosioni, grigi pareti dirupate e tanto verde; un mondo dolomitico in miniatura. Proponiamo due brevi escursioni. Per entrambe la partenza è dalla Conca del Baremone. La prima porta alla Cima Meghè (1803 metri). Molte sono le specie di fiori che strada facendo si possono ammirare: gerani di monte, giglio martagone, ranuncoli e rododendri. Dalla cima i panorami si aprono sulla Valle del Caffaro con il Blumone, il Bruffione, il Monte Listino da un lato e i monti dell’entroterra gardesano con il Monte Baldo e uno spicchio di lago di Garda dall’ altro; a sud l’ampia vallata del torrente Abbioccolo che sfocia a Lavenone. L’altra meta è costituita dalla Corna Zeno (1619 metri): come per il precedente itinerario si parte dalla malga La Spina, in una sequenza di dolci ondulazioni che digradano al Passo Zeno (1456 mt.), nei cui pressi si nota l’omonima cascina.

Torna alla lista sentieri

Written by:
Mattia
Published on:
04/02/2022

Explore more

Lista Escursioni visualizza la mappa unisciti al gruppo

Footer

© Copyright 2019 –2025 · WordPress · Log in

Social comuni

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Mattia

Read More…

My blog

Read More…

Alfredo: View My Blog Posts

RSS

Iscriviti al Feed RSS
(clic destro e copia link per abbonarti)
  • ITINERARI
  • Mappa escursioni
  • Blog