• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
Vivi la Valle Sabbia

Vivi la Valle Sabbia

Un area di tutto rispetto

  • IL TERRITORIO
    • LA VALLE SABBIA
    • ASPETTI STORICI
    • SENTIERI
  • ITINERARI
    • ARTE E CULTURA
    • NATURA E SPORT
    • NATURA E CULTURA
  • GASTRONOMIA
  • CHI SIAMO
  • IL LIBRO
  • INFO
  • VIDEO
  • Show Search
Hide Search

Roé Volciano – dintorni

Tra uliveti e cascate scoprendo antiche chiese

Interessante per

  • Passeggiate tra uliveti e borghi antichi
  • Scoprire antiche chiese e santuari
  • Meravigliarsi davanti alla cascata della Madonna del Rio
  • Godere di scorci sul lago di Garda

Modalità di percorrenza: a piedi
Difficoltà: T con tratti E
Tempo di percorrenza: 1,00 h.
Dislivello: irrisorio
Periodo consigliato: da marzo a novembre

Dettagli
Mappa anello Trobiolo-Madonna del Rio-Renzano

Santuario della Madonna del Rio

Come Arrivare

Dall’autostrada A4 (Milano-Venezia) uscita Brescia est. Proseguire sulla SS45bis in direzione di Madonna di Campiglio. Usciamo a Vobarno-Roè Volciano. Si seguono ne indicazioni per la frazione Trobiolo. Si parcheggia l’auto nei pressi della chiesa della S.S. Trinità.

Il percorso

Tour dei tesori di Roè Volciano, territorio unico tra Garda e Valle sabbia. Itinerario su mulattiere e sentieri. In Prossimità della chiesa di Trobbiolo, risalente alla metà del xv secolo, si prende la strada per Agneto. Qui al primo bivio si gira a sinistra per la strada sterrata, che tra ulivi e vigne punta verso nord, costeggiando la valle che conduce alla Madonna del Rio.Si arriva a, in prossimità del quale ci si tiene sulla sinistra e la mulattiera si fa più ripida, concludendosi dopo poche centinaia di metri a Gazzane. All’incrocio si gira a destra, continuando lungo la stradina principale, e dalla quale si può godere un bel panorama sul golfo di Salò. Al bivio si segue la sinistra. Dopo pochi metri ci si trova a un altro incrocio: la strada prosegue sulla sinistra verso una proprietà privata, mentre sulla destra si trova un piccolo sentiero.Si procede lungo quest’ultimo, circondati da uliveti e orti. Si supera il cancelletto in legno sulla sinistra(utilizzato per sbarrare il passaggio agli animali da pascolo) mentre al bivio si continua lungo il sentiero che scende sulla destra(visto il dislivello aggrapparsi alla corda). Arrivati aduna piccola radura si prosegue lungo il piccolo sentiero che scende, in basso a sinistra verso il bosco. Dopo qualche centinaio di metri, sulla sinistra si trova un incantevole cascata. Si prosegue lungo il sentiero principale, dove si scorge la chiesetta della Madonna del Rio, che si raggiunge attraverso un ponticello di cemento, entrando nel territorio del Comune di salò. La struttura religiosa fu eretta nel XVIII secolo per un’apparizione della Madonna. Si oltrepassa il ponte di legno e si avanza lungo la larga sterrata davanti alla chiesa, superando una’area di sosta per pic nic. Dopo circa un chilometro si giunge a Renzano. Al bivio si prende la strada sulla sinistra e dopo poche centinaia di metri si trova SS. Nazario e Celso, piccola chiesa che vanta preziosi affreschi del XVI secolo. Il ritorno può essere effettuato a ritroso per lo stesso tragitto oppure scendere per sentiero e guadare il Rio Valle poco sotto Renzano e risalire per ricongiungersi al sentiero precedentemente fatto che riporta a Agneto e successivamente al luogo di partenza.

Passeggiate nel territorio di Roè Volciano

Presso il municipio sono disponibili alcune varianti del percorso e altri interessanti itinerari.

Aperture e contatti

Il santuario della Madonna del Rio è sempre aperto. In caso si trovasse chiuso contattare il custode al numero (+39) 0365 520540.
La chiesa dei santi Nazario e Celso è aperta tutti i giorni dalle ore 8.00 alle 20.00.
Chiesa di Trobiolo:aperta in occasione delle funzioni religiose.
Il municipio di Roè
via G. Frua,2 aperto da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle 13, tel. (+39) 0365563611

Chiesa di Nazzario e Celso a Renzano
Santuario della Madonna del Rio
Chiesetta di Trobiolo

Explore more

Lista Escursioni visualizza la mappa unisciti al gruppo

Footer

© Copyright 2019 –2025 · WordPress · Log in

Social comuni

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Mattia

Read More…

My blog

Read More…

Alfredo: View My Blog Posts

RSS

Iscriviti al Feed RSS
(clic destro e copia link per abbonarti)
  • ITINERARI
  • Mappa escursioni
  • Blog