• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
Vivi la Valle Sabbia

Vivi la Valle Sabbia

Un area di tutto rispetto

  • IL TERRITORIO
    • LA VALLE SABBIA
    • ASPETTI STORICI
    • SENTIERI
  • ITINERARI
    • ARTE E CULTURA
    • NATURA E SPORT
    • NATURA E CULTURA
  • GASTRONOMIA
  • CHI SIAMO
  • IL LIBRO
  • INFO
  • VIDEO
  • Show Search
Hide Search
Piani di Lò

Bione –Il verde piano di Lò

Nel Borgo al centro della Conca d’Oro

Interessante per

  • Scoprire la parrocchiale di Santa Maria Assunta
  • Stupirsi davanti alla facciata affrescata della “Casa degli Angeli”
  • Godere della tranquillità e del verde Piano di Lò (meta perfetta per picnic)

Modalità di percorrenza : a piedi
Difficoltà : T
Tempo di percorrenza : 45′ solo andata
Dislivello : 250mt. circa
Periodo consigliato : da aprile a ottobre

Dettagli
Mappa escursione Bione Piano di Lò
?
Esporta
Maggiori dettagli

Visita alla chiesa di Santa Maria Assunta

Come Arrivare

Dall’autostrada A4 (Milano-Venezia) uscita Brescia est. Proseguire sulla SS45bis in direzione di Madonna di Campiglio. Dalla tangenziale si esce a Sabbio Chiese, si seguono le indicazioni per “Lumezzane” e “Brescia”.Si continua in direzione Brescia. Dopo aver percorso qualche chilometro, ad un altro bivio si prende la strada sulla dstra in direzione di Bione. Si continua sulla strada principale in direzione Pieve. Una volta arrivati alla chiesa parrocchiale di Bione Pieve si può lasciare l’auto negli appositi spazi del piazzale.

Il percorso

L’itinerario a Bione si trova nell’tranquillo centro della Conca d’Oro.Un percorso tra strade urbane e mulattiere.La prima attrazione che visitiamo è la chiesa di Santa Maria Assunta. Costruita nel XVI secolosui resti dell’antica pieve,presenta al suo interno preziose tele e soase lignee. Una volta usciti ci si dirige verso la pizzeria posta nel medesimo piazzale. Si prende la via che scende in basso (via Secondo Calzoni). Si prosegue dritti lungo la via.Dopo 200 mt. si può scorgere la facciata della “Casa degli Angeli”, edificata nel Cinquecento, che presenta figure settecentesche. Si torna verso la chiesa, davanti alla facciata principale: da qui parte una strada in salita (via Avis). Al primo bivio seguire sempre via Avis. Si percorrono un centinaio di metri ed all’incrocio con lo stop in prossimità di un edificio,si prende la sinistra. All’incrocio della frazione Bersenico Sopra, si prosegue lungo la via Emigrati del lavoro che sale a destra. Dopo circa 100 mt. si prende via Pian di Lò che sale sulla destra. Subito dopo si prosegue lungo la via principale che sale diritta. Alla santella di San Gottardo ed in prossimità dei bivi,seguire sempre la via principale. Dopo aver attraversato un piccolo gruppo di case, la strada si fa più ripida e diventa abbastanza impegnativa. All’arrivo si trova l’esteso Pianoro di Lò, ideale per rilassarsi e fare un picnic. Da qui si possono raggiungere agevolmente, seguendo le indicazioni, le cime dei monti San Bernardo e San Vigilio, con i rispettivi eremi. Si torna attraverso il medesimo percorso.

Aperture e contatti

Chiesa di Santa Maria Assunta di Bione Pieve: aperta tutti i giorni dalle ore 9,00 alle ore 18,00

Chiesetta di San Gottardo
Affreschi nello stanzone dell’Eremo di S. Vigilio
I piani di Lo con il M.te Cé sullo sfondo

Explore more

Lista Escursioni visualizza la mappa unisciti al gruppo

Footer

© Copyright 2019 –2025 · WordPress · Log in

Social comuni

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Mattia

Read More…

My blog

Read More…

Alfredo: View My Blog Posts

RSS

Iscriviti al Feed RSS
(clic destro e copia link per abbonarti)
  • ITINERARI
  • Mappa escursioni
  • Blog