• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
Vivi la Valle Sabbia

Vivi la Valle Sabbia

Un area di tutto rispetto

  • IL TERRITORIO
    • LA VALLE SABBIA
    • ASPETTI STORICI
    • SENTIERI
  • ITINERARI
    • ARTE E CULTURA
    • NATURA E SPORT
    • NATURA E CULTURA
  • GASTRONOMIA
  • CHI SIAMO
  • IL LIBRO
  • INFO
  • VIDEO
  • Show Search
Hide Search

Sentiero N.423

Ponte Destrone – Grapa di Vaia

E’ tra gli itinerari nel cuore della montagna “bagossa” uno dei più tradizionali e variati, davvero alla portata di tutti. All’uscita dell’abitato di Bagolino, dal ponte Destrone sul Caffaro, lasciata l’auto all’altezza dei fienili si entra nella valle dell’impetuoso torrente Vaia. La vegetazione è folta , fatta di castagni,larici e abeti. Dopo i fienili Miccili e Acquaeta (nei pressi sgorga un acqua freschissima che si dice sia la migliore della zona), e Rialta, dove si è attratti da una spumeggiante cascata, la strada con ampie giravolte supera una bastionata rocciosa. Si arriva in una zona di pascoli e a un curioso obelisco a secco, di scaglie nere e cilindriche: i pastori lo chiamano “el matt”, costruito dai minatori alla ricerca del rame. La Grapa è in cima alla Valle, dopo il laghetto omonimo.

Presso il ponte Destrone
Torrente Vaia
Cascata sulla parte bassa del torrente Vaia
Malga fondo Vaia
Malga di Fondo Vaia
Malga Vaia Alta
Bacino del lago Vaia
Centro di pesca sportiva
Centro di pesca sportiva al lago Vaia
La cappelletta della Grapa di Vaia
Torna alla lista sentieri

Written by:
mattia
Published on:
Febbraio 17, 2022

Explore more

Scarica i tuoi itinerari preferiti visualizza la mappa unisciti al gruppo

Footer

© Copyright 2019 –2023 · WordPress · Log in

Social comuni

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Mattia

Read More…

My blog

Read More…

Alfredo: View My Blog Posts
  • ITINERARI
  • Mappa escursioni
  • Blog