• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
Vivi la Valle Sabbia

Vivi la Valle Sabbia

Un area di tutto rispetto

  • IL TERRITORIO
    • LA VALLE SABBIA
    • ASPETTI STORICI
    • SENTIERI
  • ITINERARI
    • ARTE E CULTURA
    • NATURA E SPORT
    • NATURA E CULTURA
  • GASTRONOMIA
  • CHI SIAMO
  • IL LIBRO
  • INFO
  • VIDEO
  • Show Search
Hide Search

Sentiero N.433

Resti della sommità del Forte di Cima Ora

Santa petronilla-Forte di Cima Ora

Lasciata la macchina a Santa Petronilla e risalendo il ripido versante si raggiunge il M.te Censo. Si prosegue lungo il crinale di Cima Valcaelli e, intersecando la strada del Baremone, si transita nei pressi della Coca del Frinch (Roccolo Trintini). Da qui si raggiunge il punto più alto dell’escursione in corrispondenza del Forte dell’Ora. Volendo superata la Cima Breda, inizia la lunga discesa per la panoramicissima cresta sulla quale (432) attraversiamo la Piana dei Bandì, il Dosso Tondo ed il Monsuello prima di sfociare sulla provinciale per Bagolino, nelle mediate vicinanze del Portico di Montesuello.

In lontananza la Chiesa di S. Petronilla
La chiesa di S. Petronilla nel suo contesto montuoso
Chiesetta di Santa Petronilla
pannelli indicativi
M.te Censo e la sua croce
Croce in prossimità della Baita Gatole
La cima Valcaelli e i vari tornanti della vecchia strada militare
Parte alta del forte
Sommità del forte dove erano installati i cannoni
stanzoni a volta nel pian terreno del forte
Panoramica dal forte verso il trentino
Panoramica verso le valli Giudicarie
Torna alla lista sentieri

Written by:
Mattia
Published on:
04/02/2022

Explore more

Lista Escursioni visualizza la mappa unisciti al gruppo

Footer

© Copyright 2019 –2025 · WordPress · Log in

Social comuni

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube

Mattia

Read More…

My blog

Read More…

Alfredo: View My Blog Posts

RSS

Iscriviti al Feed RSS
(clic destro e copia link per abbonarti)
  • ITINERARI
  • Mappa escursioni
  • Blog